Lo Spid (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) consiste in una coppia di Email + Password, che dopo essere stati registrati ci consentiranno l’accesso a tutti i siti del Governo, ad esempio Inps, Agenzia delle entrate, Inail, Miur ecc….
Lo Spid è attivabile dai 18anni. E’ un sistema basato su vari livelli di autenticazione, da (1 a 3)
- PRIMO LIVELLO: Mail + Password
- SECONDO LIVELLO: Mail + Password + OTP
- TERZO LIVELLO: Mail + Password + OTP + altro strumento di identificazione messo a disposizione dal proprio provider
Il numero di livelli è variabile e dipende dal provider a cui vi rivolgerete per la procedura. Noi consigliamo di scegliere un provider che possa offrire almeno il secondo livello.
E’ necessario tenere a portata di mano un documento di identificazione valido, la tessera sanitaria, una mail e un telefono validi.
A questo punto dovremo scegliere il provider che meglio si adatta alle nostre esigenze, il provider con cui avviare la procedura per ottenere lo SPID. Vi invitiamo a visitare il seguente link per trovare la tabella di comparazione sempre aggiornata: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-scegliere-tra-gli-idp/
I fattori principali di cui tenere conto nella scelta del Provider sono: i livelli di sicurezza (consigliamo almeno 2° livello) e la procedura di identificazione, la più conveniente. La verifica, se disponibile può avvenire:
- tramite RICONOSCIMENTO DI PERSONA, appunto recandosi uno degli uffici o sportelli del provider presenti sul territorio
- tramite RICONOSCIMENTO CON CIE/CNS, questi due acronimi indicano la CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA CIE e la TESSERA SANITARIA CNS(che va precedentemente abilitata). In entrambi i casi per la verifica da desktop è necessario munirsi dell’apposito lettore.
- tramite RICONOSCIMENTO DA REMOTO, con procedure quali:
- RICONOSCIMENTO IN WEBCAM (Spesso a pagamento)
- VERIFICA TRAMITE L’INVIO DI UN BONIFICO; di solito la somma viene restituita in (1-2gg)
- TRAMITE SOLUZIONI SPECIFICHE RELATIVE AL PROVIDER: es. se scegliete le poste, e avete già un conto bancoposta sarà possibile effettuare la verifica con la conferma di un OTP al numero di cellulare già certificato
- TRAMITE ALTRI STRUMENTI DELLA P.A. , ad esempio se già disponete di Firma Digitale o Firma Remota
Dopo aver scelto il provider dovremo seguire la procedura guidata del provider scelto, registrandoci ed effettuando l’identificazione, a seconda del metodo scelto la procedurà sarà più o meno lunga.
DOPO AVER COMPLETATO LA PROCEDURA
Per effettuare l’accesso con spid, dovrete andare sul sito interessato e cercare l’area di login. Selezionare come metodo di identificazione lo spid e cliccare sul pulsante ENTRA CON SPID, poi SELEZIONARE IL PROVIDER


Io sono Giuseppe, studente beneventano con la passione per l’informatica. Mi sono avvicinato da giovanissimo alla tecnologia e da allora non l’ho più lasciata. Ho provato dalla programmazione alla realizzazione di un server sul famosissimo minecraft, dal creare siti a sviluppare piccole app. Ho lavorato anche alla creazione di piccoli videogiochi come industrialrun o fishquest.